e crea qualcosa di unico.
in un corso ad hoc per te.
valorizzando ciò che fai.
Talvolta, quando abbiamo esperienza, passione e tante competenze, vorremmo portare tutto questo agli altri.
Questo è bellissimo, ma attenzione, le competenze non bastano. Dobbiamo anche
Se vuoi offrire il meglio ai tuoi studenti, devi ragionare prima sul percorso che faranno, cioè devi progettare.
Ho tenuto il mio primo corso creato da me (e ahimè non molto progettato) nel 2006 e non è stato un successo: le persone si annoiavano, non capivano, si confondevano. Così ho iniziato a studiare e, soprattutto, a sperimentare. Nel giro di qualche mese il corso che tenevo ha cambiato faccia e le persone erano entusiaste.
Da allora ho continuato a sperimentare e ho imparato molto.
In questo corso non vediamo come creare un corso online, né come trovare l'idea giusta, ho creato altri corsi con quegli obiettivi.
Qui vediamo la parte didattica, cioè come progettare le varie lezioni o moduli formativi di un corso o percorso. Il metodo è flessibile e adatto a corsi online e dal vivo, teorici, pratici o esperienziali.
Gli altri miei lavori sui corsi:
della durata di 45-60 minuti + le relative slide scaricabili.
per corsi ad argomento di evoluzione personale, crescita interiore, spiritualità, arte.
Puoi scrivermi se hai dubbi e domande (anche su Whatsapp) e avrai accesso ai webinar in diretta riservati di domande e risposte.
Il corso è veramente ben fatto. Molto chiaro, sintetico e completo. Utilissimo. Lo sto usando come griglia per completare il corso di lettura e creatività da trasferire on line.
Isabella Ottavi
Psicologa e psicoterapeuta olistica
Il corso ha la durata di 4 ore circa, oltre al tempo per mettere in pratica.
- Perché progettare lezioni e programmi formativi.
- I 4 passi per progettare efficacemente.
- Come definire obiettivo formativo e lunghezza del programma.
- Come definire l'obiettivo formativo del modulo.
- Struttura base del modulo in 4 parti.
- Approfondimento della parte centrale della lezione.
- Varianti della struttura base.
- A cosa servono le attività e gli esercizi.
- Che tipi di attività inserire, con che modalità e in che ordine.
- Idee per attività da proporre in corsi online.
- Errori da non fare.
- Se e come usare le slide.
- Preparare slide efficaci e utilizzare il tipo giusto.
- Suggerimenti per il grande momento (in aula o online): il corpo, la voce, il linguaggio.
- Cosa sono le "Lezioni dal cerchio".
- Quando usarle: vantaggi e svantaggi.
- Come sviluppare una Lezione dal cerchio.
- Riferimenti ed esperienze.
Il corso è una guida chiara, strutturata ed esaustiva che accompagna dalla progettazione allo sviluppo di lezioni e/o corsi.
Il linguaggio semplice, accompagnato da esempi pratici e specifici, guida a orientarsi e a creare, modulo dopo modulo, la lezione in linea con il nostro stile ed efficace per il pubblico a cui ci rivolgiamo.
Un corso che aiuta, fin dal primo modulo a mettere in pratica e a sviluppare e realizzare concretamente le lezioni.
La tua empatia, sensibilità, professionalità ed esperienza eccellente e il tuo cuore danno a questo corso una sfumatura preziosa e unica.
Monica Guastalli
Sviluppo del
Potenziale Umano e Crescita Personale
Ho fatto più di un corso con Lara e apprezzo la sua capacità di semplificazione che mi ha portato ad avere maggior chiarezza a 360° nel mio business e ripulire ciò che mi consumava inutilmente tempo e fatica.
Gloria Spiritelli
Metodo Reme®
© Copyright Lara Ghiotto | All rights reserved